Alta Val Chisone

Alta Val Chisone

La Val Chisone è una delle valli occitane del Piemonte occidentale, incuneata nelle Alpi Cozie della Città Metropolitana di Torino. Confina ad ovest con la Val di Susa, a nord con la val di Susa e la val Sangone, a sud con la Val Pellice e ad est si apre sulla pianura padana. La diramazione principale della valle è la valle Germanasca.

La Val Chisone offre un vasto patrimonio naturale, paesaggistico e culturale.

Alta Val Chisone

Forte di Fenestrelle

Il Forte di Fenestrelle è la fortificazione alpina più grande d’Europa. Occupa 1.350.000 mq di superficie, distribuita su 3 km di lunghezza e 650 m di dislivello.

Il Forte è costituito da tre complessi fortificati: il San Carlo, il Tre Denti e il Delle Valli, uniti da un tunnel al cui interno corre la scala coperta più lunga d'Europa, con ben 4.000 gradini.

I lavori di edificazione, su progetto dell’Ing. Militare Ignazio Bertola, iniziarono nel 1728 e si conclusero nel 1850.

Copyright © Alta Val Chisone