ROUREBenvenuti a RoureI muralesLe quattro frazioni principali del comune (Castel del Bosco, Roreto, Balma, Villaretto) sono attraversate da altrettanti percorsi tematici , diversi ma con un unico filo conduttore, la riscoperta delle antiche tradizioni e attività. |
|
Mulino per cerealiMulino “a rouet” in ottimo stato di conservazione e funzionante, con attrezzatura originale. Formato da due macine orizzontali sovrapposte, di cui l’inferiore è fissa e la superiore rotante grazie all’azione del flusso di acqua. Situato a Castel del Bosco, l’esterno è sempre visitabile ed è provvisto di un pannello espositivo che ne spiega il funzionamento. |
![]() |
Sentiero dell'architettura ruraleil sentiero parte da Castel del Bosco e, passando da Garnier, giunge a Chasteiran, capoluogo di Bourcet, villaggio caratteristico per la sua architettura rurale con abitazioni in pietra a secco, per poi ridiscendere verso Roreto. Il sentiero permette di ammirare i panorami delle vallate di Garnier e Bourcet, attraverso le borgate tipiche e gli splendidi ambienti naturali, in un percorso della durata di quattro ore e mezza (dislivello di 790 m in salita e 730 in discesa). |
![]() |
Villaggio alpino di Bourcet
Bourcet č un antico villaggio alpino situato nel vallone omonimo, testimonia con le sue costruzioni, le fontane, il forno e la chiesa di Chasteiran (risalente alla fine del 1600) recentemente restaurata l’architettura montana tipica della zona. |
|
Parete artificiale di arrampicataSituata a Roreto nei pressi del campo sportivo, per informazioni sull’utilizzo è necessario contattare il Comune. Nei pressi parcheggio, pista coperta gestita dalla Pro Loco, campi da calcio e tennis, servizi. |
![]() |
Arrampicata su roccia naturale
Nel vallone di Bourcet sono presenti alcuni percorsi per l’arrampicata su roccia naturale e la via ferrata “Nicola Ciardelli”, con un elevato livello di difficoltà. |
![]() |
La meridianaSulla Chiesa parrocchiale di S. Stefano, risalente all'Ottocento, è la più grande della Val Chisone e indica col suo motto “Prega perchè la morte non ti porti via” un suggerimento alla riflessione per il viandante, nello spirito degli orologi solari |
![]() |